Carmine Cervone è appassionato dal proprio mestiere, il tipografo. La sua bottega, sulla strada dell'Anticaglia ha sempre attirato l'attenzione dei passanti. Un luogo di lavoro aperto, arricchito da un piccolo "laboratorio artigiano" con dentro la memoria di un arte affascinante e misteriosa. Carmine per decenni ha raccolto strumenti dismessi e reperti con l'intento di realizzare un museo della tipografia. L'occasione si è presentata candidandosi al recupero della chiesa di Santa Maria della Vittoria e Santissima Trinità all'Anticaglia, situata sul Decumano romano superiore. Il 15 giugno il sito Museale è stato inaugurato con la partecipazione di Amedeo Colella, che ha allietato i tantissimi visitatori con interessanti cenni storici sull'arte tipografica partenopea.
Napoli, arte e cultura
Eventi culturali e artistici, finalizzati a promuovere l'arte e il "fare solidale" nella città di Napoli
domenica 22 giugno 2025
Il progetto "Tipografia Museo" è realtà
Carmine Cervone è appassionato dal proprio mestiere, il tipografo. La sua bottega, sulla strada dell'Anticaglia ha sempre attirato l'attenzione dei passanti. Un luogo di lavoro aperto, arricchito da un piccolo "laboratorio artigiano" con dentro la memoria di un arte affascinante e misteriosa. Carmine per decenni ha raccolto strumenti dismessi e reperti con l'intento di realizzare un museo della tipografia. L'occasione si è presentata candidandosi al recupero della chiesa di Santa Maria della Vittoria e Santissima Trinità all'Anticaglia, situata sul Decumano romano superiore. Il 15 giugno il sito Museale è stato inaugurato con la partecipazione di Amedeo Colella, che ha allietato i tantissimi visitatori con interessanti cenni storici sull'arte tipografica partenopea.
venerdì 30 maggio 2025
In dodici scatti Il mare "dissociato" che bagna Napoli
Il progetto "Sul mare luccica" che ha coinvolto il fotografo Gian Paolo Russo e cinque attivisti dell'associazione culturale No Comment nel proporre, attraverso una mostra fotografica, i colori ribelli, misteriosi e quieti del mare che bagna Napoli, ha realizzato anche il calendario detto "dissociato" 2025 / 2026, perché, per provocazione culturale, parte da giugno 2025, per terminare a maggio 2026. Laico e senza fronzoli, può essere scaricato direttamente da questo sito, cliccando sulla scritta in basso. E' in alta risoluzione PDF, è gratuito e può essere stampato sia in A3 che in A4
martedì 29 aprile 2025
Sul mare luccica. Mostra fotografica di Gian Paolo Russo
2) Tra
sogno e realtà
3) Gente
distratta
4) Tutto
il resto è noia
5) I
colori in città
6) Le
luci e la notte
7) Di
pietre e di albe
8) Un
po’ di Mergellina
9) Luci
e colori di un sogno in città
10) Da Posillipo a Capri in un click
11) Albe di mare e di pesca
12) Marechiaro, ora blu
13) Nel segno del colore
14) E d’improvviso Marechiaro
15) Un po’ di Partenope
16) Un mare di… luce
17) Esplosione di colori al Virgiliano
18) Verso sera
19) Una mattina al porto
20) Chi tene ò mare
21) Momenti di colore
22) Attimi di lungomare
23) Riflessioni a Mergellina
24) L’inizio di un nuovo giorno
25) Il mare della sera
26) Quando Marechiaro gioca con i colori
27) La luce e il silenzio
28) Forme e colori della fine del giorno
Il progetto "Tipografia Museo" è realtà
L'allievo di Johannes Gutenberg "bazzica" sull'Anticaglia Carmine Cervone è appassionato dal proprio mestiere, il tipograf...

-
1) Stamattina mi hai “sconcicato l’anima” 2) Tra sogno e realtà 3) Gente distratta 4) Tutto il resto è noia 5) I colo...
-
Il progetto "Sul mare luccica" che ha coinvolto il fotografo Gian Paolo Russo e cinque attivisti dell'associazione culturale ...
-
L'allievo di Johannes Gutenberg "bazzica" sull'Anticaglia Carmine Cervone è appassionato dal proprio mestiere, il tipograf...